Sicurjob svolge attività formativa specifica per ogni azienda.
Con il Decreto Legislativo 81/08 la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro diventa fondamentale ed è per questo che il Datore di Lavoro deve assicurare che ciascun lavoratore riceva una formazione adeguata per la prevenzione d’infortuni ed incidenti nei luoghi di lavoro.
Sicurjob svolge attività formativa specifica per ogni azienda, con corsi di formazione per la sicurezza sul lavoro secondo il D.Lgs.81/08 e nel rispetto dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011. Realizzati sulla base della continua esperienza sul campo dei nostri formatori e consulenti i percorsi formativi proposti sono di facile comprensione e soprattutto sono svolti in maniera semplice, efficace ed immediata in base alle diverse realtà aziendali. I corsi di formazione hanno durata rapportata agli argomenti trattati e alla tipologia dei destinatari e sono suddivisi in moduli di durata variabile. Sicurjob esegue l’attività di formazione presso la propria struttura o se possibile e preferito, presso la sede del cliente con un numero di presenze adeguato.
Corso di formazione e informazione per i lavoratori:
generale di 4 ore più 4, 8, 12 ore di formazione specifica in relazione del grado di rischio dell’azienda.
Corso per dirigenti e preposti:
per i preposti è previsto un corso di 8 ore, più 6 ore di aggiornamento ogni 5 anni. Per dirigenti il corso è di 16 ore con aggiornamento di 6 ore ogni 5 anni.
Corso per RSPP:
per i lavoratori individuati dal Datore di Lavoro a ricoprire l’incarico di RSPP e per chiunque voglia diventare RSPP oppure ASPP come professionista. La formazione prevede un corso base (modulo A) di 28 ore, un secondo corso (modulo B) il cui monte ore varia da 12 a 68 a seconda del settore Ateco di appartenenza e un corso (modulo C) 24 ore. L’aggiornamento è quinquennale e ha una durata variabile fra le 40 e le 100 ore a seconda del macrosettore Ateco di appartenenza.
Corso RSPP - Datore di Lavoro:
il Datore di Lavoro che intende assumere direttamente l’incarico da RSPP deve seguire un corso di 16, 32 o 48 ore relativo al grado di rischio dell’azienda. Il corso di aggiornamento è quinquennale e ha una durata di 6, 10 o 14 ore, sempre in base al grado di rischio.
Corso per RLS:
il corso dura 32 ore, l’aggiornamento è annuale e dura 4 ore o 8 ore in relazione al numero di lavoratori dell’azienda.
Corso per addetto al primo soccorso:
per aziende appartenenti al gruppo A il corso dura 16 ore, per quelle del gruppo B e C 12
ore. L’aggiornamento avviene ogni 3 anni con un corso di 6 ore per il gruppo A e 4 ore per i gruppi B e C.
Corso per addetto antincendio:
i corsi per addetto antincendio si dividono in base al grado di rischio dell’azienda. Per il rischio basso 4 ore, per il rischio medio 8 ore, per il rischio alto 16 ore. Per l’aggiornamento i corsi sono di 2, 5 o 8 ore a seconda del grado di rischio.
Corso rischio stress lavoro correlato:
il corso dura 24 ore.