Sicurjob è in grado di eseguire accurate indagini strumentali relative agli agenti fisici presenti nei luoghi di lavoro, utilizzando strumentazione in Classe 1.
Il Datore di Lavoro deve valutare tutti i rischi derivanti da esposizione ad agenti fisici in modo da identificare e adottare le opportune misure di prevenzione e protezione con particolare riferimento alle norme di buona tecnica ed alle buone prassi. Per agenti fisici si intendono il Rumore, le Vibrazioni Meccaniche, i Campi Elettromagnetici, le Radiazioni Ottiche Artificiali, il Microclima che possono comportare rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Le indagini vanno ripetute ogni quattro anni o a seguito di modifiche nell’organizzazione del lavoro o dopo l’installazione di nuove attrezzature.
rumore
Sicurjob è in grado di fornire consulenti esperti nella misurazione periodica dei livelli di rumore, negli ambienti di lavoro, avvalendosi di metodologie e strumentazioni idonee come indicato dalla normativa UNI 9432. I consulenti Sicurjob prestano la loro professionalità per aggiornare il documento di valutazione del rischio anche quando all’interno dell’azienda si sono verificati delle modifiche sostanziali al layout degli impianti o sono state introdotte nuove attrezzature che possono determinare l’aumento della rumorosità sul luogo di lavoro.
vibrazioni meccaniche
Sicurjob è in grado di fornire consulenti esperti nella misurazione periodica del valore di esposizione dei lavoratori alle vibrazioni trasmesse sia al sistema manobraccio (HAV) che al corpo intero (WBV). Le metodologie utilizzate e l’attrezzatura sono idonee alla norma ISO 5349 per quanto riguarda la misura delle vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio e alla norma ISO 2631 per quanto riguarda la misura delle vibrazioni trasmesse al corpo intero.
campi elettromagnetici
Con una strumentazione moderna ed un set di sonde in grado di coprire un ampio range di frequenze, Sicurjob può soddisfare ogni tipo di esigenza in ambito di sicurezza e protezione dei lavoratori dal rischio di esposizione ai campi elettromagnetici.
RA DIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI
Con l’entrata in vigore a tutti gli effetti del Capo V del D.Lgs 81/08 e s.m.i., la normativa italiana richiede la misura delle sorgenti di radiazioni ottiche artificiali (ROA ) per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori. A seguito della emanazione di norme CEI e delle linee guida ISPESL, nella maggior parte dei casi queste misure non risultano essere necessarie. Sicurjob avvalendosi di tecnici formati, è in grado di censire le orgenti di radiazioni ottiche artificiali presenti, e di definire i casi in cui queste non sono suscettibili di misura.